Nelle case di oggi succede spesso che ci siano open space con l’ingresso che si apre direttamente sul soggiorno o il soggiorno che si apre sulla cucina. Addirittura a volte ci troviamo di fronte ad un unico locale e non sappiamo come dividere la zona notte dal salottino! È il nuovo concetto di abitazione moderna, che abbatte i muri per ricercare lo spazio, la convivialità, ispirandosi ai loft americani ricavati da vecchi stabilimenti.
Talvolta però si rivela necessario dividere, anche simbolicamente, uno spazio, senza chiuderlo.
Quando alzare muri diventerebbe complicato o non esteticamente gradevole, la soluzione sono le librerie autoportanti!
Eleganti, ariose, alte, basse, piene di libri o ricche di vasi e soprammobili, le librerie autoportanti sono la soluzione ideale per dividere con semplicità e design una stanza. Sono il perfetto connubio tra design e funzionalità.
➡ MANGA – OZZIO ITALIA
Disponibile in due dimensioni e svariate finiture, Manga è una libreria autoportante firmata Ozzio Italia pensata per essere riempita di libri, ma non solo. Alternare libri a vasi con piante pendenti arricchirà la stanza ma anche la libreria stessa.
Nonostante i divisori in legno, in essenza o laccato opaco, possano sembrare massicci, Manga risulta molto leggera alla vista, perfetta per separare due zone dello stesso ambiente.
La struttura in metallo verniciato, ovvero mensole e montanti, è disponibile in tre finiture: Tortora Opaco, Nero Perla e la nuovissima finitura Bronzo.
Per quanto riguarda i divisori, invece, sono disponibili in diversi legni, dal Rovere Wild al più pregiato Rovere Vecchio, derivante da tranci di Rovere antico selezionato accuratamente per rendere unici i mobili Ozzio Italia.
Inoltre, Manga è componibile, nel senso che potete affiancarne una all’altra, formando una vera e propria parete divisoria, ma che allo stesso tempo farà respirare il tuo open space.
➡ AIRPORT – CATTELAN ITALIA
Se vuoi dividere il tuo open space con una soluzione molto leggera, la proposta ottimale arriva da Cattelan Italia.
Si tratta della libreria Airport. Nata dalla mano di Giorgio Cattelan, è un complemento d’arredo che puoi personalizzare a tuo piacimento.
Puoi scegliere fra una vasta gamma di mensole di dimensioni e finiture differenti, scegliere il numero di montanti di cui tu hai bisogno, decidere se vuoi aggiungere un complemento a cassettone e infine scegliere se vuoi fissarla a soffitto, come divisorio, o a parete.
Una libreria funzionale ma con un occhio di riguardo al design, Airport è leggera e componibile come desideri.
Il costo di Airport varia in base alla sua composizione.
➡ DIVISION – CALLIGARIS
Preferisci qualcosa di più semplice? Ecco la libreria autoportante Division di Calligaris!
Division è perfetta sia a muro sia per ciò di cui stiamo parlando, cioè dividere un ambiente da un altro o semplicemente separare una piccola zona di una stanza dal resto della stessa. Creare un piccolo separé ma che dia comunque respiro al locale.
Questa libreria autoportante misura 149,5×42 cm ed è alta 197,5 cm.
Versatile e dal design minimal, si inserisce facilmente in numerosi contesti, soprattutto in contesti moderni, dal home office alla zona living. Leggera, perché costituita da una sottile ma robusta struttura in MDF (pannello in fibra di legno) laccato.
Disponibile in tre colori opachi: Nero, Bianco e Nocciola.
La base è dotata di piedini regolabili in altezza, per garantire tutta la stabilità necessaria.
Inoltre, Division non necessita di montaggio. Cosa aspetti ad acquistarla?