Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

8 consigli utili per arredare il giardino in stile moderno

Vivi momenti speciali all'aperto: scopri come arredare il tuo giardino con i nostri 8 consigli, dalla progettazione degli spazi alla scelta del tavolo e molto altro!
Consigli per arredare giardino - Pozzoli

Le belle giornate primaverili ed estive ci invitano a stare all’aperto: nel nostro giardino possiamo leggere un libro, guardare un film, chiacchierare e, semplicemente, riposare.

Per questo scegliere i giusti arredi e disporre adeguatamente gli spazi è fondamentale per creare un ambiente confortevole, che sentiamo davvero nostro. Ecco i nostri consigli per arredare il giardino.

I nostri 8 consigli per arredare un giardino moderno

Nei punti che seguono ti presentiamo alcuni consigli sull’arredo del giardino: dalla progettazione, alla scelta del tavolo e delle sedie, alla decorazione.

Lo stile moderno conferisce eleganza e funzionalità all’ambiente, ed è spesso caratterizzato da arredi dalle forme minimal e di design. 

1. Pensare la progettazione degli spazi del giardino

Il primo passo per arredare un giardino in modo efficace è pensare alla progettazione degli spazi.

In base alle dimensioni del tuo giardino, pensa alla destinazione delle varie zone: salotto, area relax, spazio gioco per i bambini, zona piscina, e così via. Questo ti permetterà di non concentrare tutti gli arredamenti per esterni in una sola zona, ma soprattutto ti aiuterà a scegliere i mobili e le composizioni più adatte ad ogni spazio.

Mentre progetti il tuo giardino moderno tieni conto di:

  • La disposizione degli elementi delimitanti (muretti, siepi, staccionate);
  • I sistemi di irrigazione e illuminazione che desideri inserire;
  • La disposizione di una piscina o una fontana;
  • La collocazione di un’eventuale cucina per esterni;
  • La disposizione di aree verdi, piante, siepi e fiori.

2. Creare un’area coperta con ombrelloni o gazebi

Una buona copertura – come un ombrellone, un gazebo o una vela – ti protegge durante le ore serali, rinfrescandoti dall’umidità, e durante quelle giornaliere, fornendoti una zona ombreggiata sotto cui riposare. La soluzione migliore è scegliere coperture richiudibili: in questo modo puoi usarle solo all’occorrenza.

Una copertura, poi, è fondamentale nell’area in cui verranno inseriti tavoli e sedie, per dare riparo dalla luce solare, ma anche da giornate ventose. Così potrai realizzare un angolo comodo, protetto e funzionale, dove ricevere in intimità i tuoi amici e parenti e preparare pranzi da gustare all’aperto.

3. Arredare il giardino con tavoli da esterno

Chi di noi non desidera sfruttare gli spazi esterni durante i pasti, ma anche lungo tutta la giornata? Lo studio, il lavoro, la lettura di un libro, una cena con le persone più care… all’aria aperta qualsiasi attività sembra più semplice e più godibile.

Un tavolo da esterno è il solido punto d’appoggio per ogni attività, e diventa il punto focale del nostro giardino. Bisogna però sceglierlo tenendo in considerazione gli spazi a disposizione.

La soluzione migliore – per arredare giardini piccoli ma anche per chi ha molto spazio e preferisce viverlo appieno – sono i tavoli allungabili, facili da montare e da riporre. Così puoi aumentare le dimensioni della superficie solo quando ti serve, accogliendo tutti i tuoi amici e parenti!

Il tavolo deve durare nel tempo, quindi scegli materiali resistenti come strutture in metallo. Per il tuo giardino dal design moderno ti consigliamo di rimanere su colori neutri quali bianco, grigio, antracite, tortora, adatti a qualunque spazio.

Tavolo Allungabile Pranzo

Il nostro tavolo allungabile Pranzo, disponibile in più colorazioni, ha una struttura in metallo zincato e verniciato e si allunga da 160cm fino a 210cm, ospitando fino a 8/10 persone. La perfetta soluzione per tutti i tuoi pranzi con i tuoi cari!

4. Sistemare l'illuminazione del giardino

Accanto all’arredamento outdoor, un buon sistema di illuminazione è essenziale sia durante le giornate sia nelle serate, e deve rispondere a criteri funzionali. Com’è ovvio, certe zone – come l’area con il tavolo e sedie, la zona cucina esterna, l’angolo relax – necessitano di maggior luce rispetto ad altre.

Ecco alcune idee che ti suggeriamo:

  • I lampioni portano molta luce: installali lungo tutto il giardino, scegliendo quelli più alti per zone perimetrali;
  • Crea un’atmosfera molto suggestiva utilizzando piccoli faretti, ad esempio nella zona relax.
  • Aggiungi anche illuminazioni decorative, ad esempio lampade con forme di animali o forme particolari, che fungono sia da punto luce sia da oggetto da design per arricchire l’arredo

Con l’aiuto di personale specializzato potrai progettare al meglio il sistema di illuminazione.

Lampada Ricaricabile Rabbit

Il brand Qeeboo possiede simpatiche illuminazioni perfette per far luce e per dare un tocco di design al giardino. Tra queste la lampada da esterno Rabbit, con luce LED ricaricabile e 16 sfumature di colori!

5. Allestire una zona relax con sedie comode

Tra i consigli per arredare il giardino non puoi mancare questo: allestisci una zona relax. In questa zona puoi leggere un libro, ascoltare un po’ di musica, chiacchierare con i tuoi amici, fare un aperitivo… insomma, rilassarsi in tutto e per tutto.

Per questo serve un arredo esterno comodo, con cui creare una zona confortevole e accogliente, a propria misura. Divani, pouff, chaise longue e sedie da esterno sono idee perfette per l’arredo giardino, non solo comode, ma anche stabili e funzionali.

Poltrona Coccolona

La Poltrona Coccolona ti garantisce comfort e stabilità: ha una comoda seduta, uno schienale avvolgente e 4 piedini antiscivolo. Perfetta per il tuo angolo relax!

6. Abbellire il giardino con complementi e oggetti decorativi

Inserire complementi e oggetti decorativi per arredare il giardino migliora l’estetica complessiva della casa. È anche l’occasione per dare un tocco personale all’intero ambiente e dar sfogo alla propria creatività. L’importante è non esagerare.

Puoi abbellire il giardino con statue o fontane – elementi di cui devi tener conto quando progetti la disposizione dei tuoi spazi. Ma puoi decorare il giardino anche in modo più immediato, utilizzando, ad esempio, cuscini dai colori chiari, lanterne, candele, piccolini tavolini e oggetti di design moderno.

7. Lettini e sdraio per il relax a bordo piscina (e non solo!)

Con le soleggiate e calde giornate primaverili ed estive, un bel bagno ci rinfresca e ci migliora notevolmente la giornata. I bambini giocano, gli adulti si rilassano… e anche i cani, se ci sono, si uniscono al divertimento!

Se nel tuo giardino c’è abbastanza spazio per una piscina, non dimenticare di aggiungere lettini e sdraio: arredi funzionali, di design, durevoli nel tempo e resistenti agli agenti climatici, ti permettono di dedicarti al più completo relax, magari con una gamba in ammollo.

Se invece non possiedi una piscina, puoi comunque portare lettini e sdraio nel tuo giardino: così puoi sdraiarti a prendere la tintarella oppure leggere comodamente. 

Lettino da sole Vela

Il lettino da sole Vela, in tessuto ricambiabile e idrorepellente, ti regala comodità ed eleganza a bordo piscina, in giardino e anche in terrazzo.

8. Arredare il giardino con aiuole e tante piante

L’ultimo dei nostri consigli per arredare il giardino richiede pollice verde. La bellezza di un giardino, infatti, sta anche nella sua natura. Aiuole e piante ben curate e un prato ordinato e tagliato migliorano notevolmente l’estetica dell’abitazione, rendendo più bello l’esterno della tua casa.

Quali piante scegliere? Se il tuo giardino è di piccole dimensioni, scegli piante di piccola o media grandezza, evitando arbusti troppo ingombranti, che puoi inserire se possiedi abbastanza spazio. Nella scelta è fondamentale considerare le condizioni climatiche,  l’esposizione del giardino al sole e le caratteristiche del terreno. Se non conosci bene questo modo, ti consigliamo di optare per piante resistenti e facili da curare, che non necessitino di molta manutenzione.

Arreda il tuo giardino e vivi momenti speciali all'aperto!

Vuoi più consigli per arredare il tuo giardino? Scrivici!

In questo articolo

Potrebbe interessarti anche

Chiudi il menu
×

Carrello

Compra ora
Paga a rate tasso zero con pagodil dopo 60 giorni

Valido solo per acquisti in showroom

Pratica attiva in 10min!

servono solo:
documento d’identità, codice fiscale, bancomat, iban
(non serve neanche la busta paga)

Contattaci per qualsiasi esigenza o dubbio

Compila il semplice form e segnalaci di cosa hai bisogno, ti risponderemo al più presto