Vivere in una piccola casa, come quelle delle grandi città, presenta una sfida: dover scegliere con attenzione il giusto arredo per piccoli spazi. È importante riuscire a trovare mobili funzionali e che aiutino a ottimizzare ogni centimetro a disposizione.
Nel nostro articolo ti diamo alcuni consigli per arredare piccoli spazi, presentandoti 5 mobili salvaspazio perfetti per il tuo soggiorno.
Consigli per l'arredo di piccoli spazi
Arredare piccoli spazi in modo funzionale è un’esigenza primaria per chi vive in una grande città o vive da solo o in coppia in un piccolo monolocale o bilocale.
Ma avere la casa piccola non significa dover star stretti! Il comfort abitativo è un aspetto fondamentale per il benessere di una persona: la nostra casa è il nostro rifugio e tra le sue mura dobbiamo sentirci a nostro agio.
Perciò ecco alcuni consigli per arredare piccoli spazi:
- Sfrutta ogni angolo possibile, ma con criterio: ricorda che mantenere armonia tra gli ambienti è fondamentale;
- Utilizza specchi e lampade: i primi permettono di amplificare gli spazi visivi, le seconde di rendere più luminoso lo spazio;
- Usa il colore bianco: è una tinta ideale per l’arredo in spazi piccoli, perché permette di dare luce e voluminosità;
- Se è possibile, prediligi porte scorrevoli a quelle tradizionali;
- Evita mobili di grandi dimensioni ma utilizza soluzioni salvaspazio, come letti a scomparsa, divani componibili, tavoli trasformabili: nel paragrafo successivo ti presentiamo 5 idee adatte in particolar modo per il soggiorno.
5 idee di mobili salvaspazio per l’arredo di piccoli spazi
Le soluzioni salvaspazio per il soggiorno che ti presentiamo permettono di coniugare funzionalità, bellezza e ottimizzazione degli ambienti: parliamo di tavoli trasformabili, consolle allungabili, sedie pieghevoli, librerie e porta TV.
1. Tavolino trasformabile
Spesso chi vive in spazi piccoli rinuncia a posizionare un tavolino in salotto per non occupare l’ambiente. Il tavolino trasformabile è la soluzione: elemento di design, diventa arredo funzionale da utilizzare per svolgere attività quotidiane (come lavorare e studiare) e per pranzare, da soli o in compagnia di amici e parenti.
Il tavolo trasformabile è un mobile salvaspazio progettato per alzarsi e allargarsi grazie a meccanismi di estensione regolabili al millimetro in altezza. Chiuso, è un classico tavolino da tenere accanto al divano; aperto, diventa un solido appoggio. La possibilità di chiudere e aprire i tavoli ti aiuta quindi a ottimizzare gli spazi e migliorare il comfort abitativo.


Il tavolino trasformabile Box di Ozzio diventa un comodo tavolo da pranzo allungabile fino a 220 cm, accogliendo fino a 10 persone. Possiede un design raffinato, con struttura in metallo e un elegante piano in cristallo.
2. Consolle allungabili
Un altro arredo per piccoli spazi è la consolle allungabile, un piccolo tavolino che solitamente viene appoggiato al muro o in un angolo del soggiorno. Grazie al sistema di meccanismi telescopici la consolle può trasformarsi in un vero e proprio tavolo da pranzo, comodo ed elegante.
Se vivi in uno spazio stretto, come un bilocale, puoi tenere la consolle chiusa in un corridoio o in salotto, guadagnando lo spazio per muoverti liberamente; a pranzo o cena (o quando arrivano ospiti) con pochi gesti intuitivi ottieni un tavolo da pranzo.


La consolle allungabile Micro di Easyline, come dice il nome, è piccola, ma in grado di ospitare fino a 10 persone! Da chiusa misura solo 87×31 cm: con le allunghe può raggiungere diverse lunghezze intermedie, fino ad arrivare ai 269 cm massimi.
3. Sedie pieghevoli
Altra idea per arredare piccoli spazi è utilizzare le sedie pieghevoli, funzionali poiché possono essere comodamente ripiegate e riposte in un angolo della casa o in uno sgabuzzino, consentendoti così di risparmiare spazio quando non vengono utilizzate.
Se vivi in piccoli spazi puoi scegliere le sedie pieghevoli come arredo di tutti i giorni, utilizzandole all’occorrenza. Questa tipologia di sedia è la soluzione adatta anche per chi è abituato a ricevere a casa propria molti ospiti, ma vuole mantenere spazi più larghi nelle occasioni più tranquille.

La sedia pieghevole Pock di Easyline è robusta e funzionale, dal design pulito ed essenziale. Chiusa misura solamente 5,5 cm di spessore, perfetta per essere impilata sul suo carrello o sul gancio a muro.
4. Librerie verticali
Le classiche librerie a parete in una piccola casa possono risultare troppo ingombranti, per questo esistono soluzioni di design pensate per risparmiare spazio.
Tra queste le librerie verticali, strette e alte, che si sviluppano appunto in verticale. Puoi posizionarle in soggiorno (o anche nelle altre stanze) negli angoli o nelle nicchie, a fianco del mobile porta TV, per raccogliere libri, CD e DVD.

La libreria DNA di Cattelan ha un design unico, dalle linee sinuose ed eleganti, autoportante e composta da 13 ripiani in acciaio verniciato. La sua dimensione discreta – 36×36 cm con un’altezza di 181 cm – la rende perfetta per essere posizionata in qualsiasi punto della casa.
5. Porta TV
Un elemento che non manca mai nelle case è la televisione. Spesso la si trova inserita in pareti attrezzate; nelle case con piccoli spazi è meglio evitare le pareti attrezzate tradizionali, che molto spesso sono ingombranti e poco flessibili.
Opta quindi per un mobile porta TV, soluzione semplice e più spaziosa: grazie alle sue dimensioni ridotte può essere spostato con facilità, permettendoti di risparmiare spazio e anche di riorganizzarlo, spostando gli arredi e orientando la TV a tuo piacimento.

Il mobile porta TV Panorama di Cattelan Italia è un supporto elegante per il televisore; è regolabile in altezza e possiede due ruote che permettono di spostarlo facilmente, in base alle tue esigenze. Puoi posizionarlo nella zona che preferisci!
Arreda la tua casa con i mobili salvaspazio!
Scopri idee per l’arredo di piccoli spazi nel nostro showroom; ti daremo consigli su misura per te!